- Mi piace: l'odore, la formula biologica e l'azione districante.
- Non mi piace: nulla.
- Come si usa: come pre shampoo, applicare sui capelli umidi e lasciare agire uno o due minuti; come siero dopo l'asciugatura, applicare sulle punte modellando le ciocche.
- Quanto costa: €9,99 per 100 ml.
INCI: Carthamus tinctorius oil, Pouteria sapota oil, Helianthus annuus seed oil, Arctium lappa root extract, Thymus vulgaris Flower/leaf extract, Arnica montana flower extract, Tocopherol, Parfum, D-Limonene, Coumarin, Eugenol, Linalool
L'Olio per Capelli Biologico Fortificante al Sapote è uno dei cinque prodotti de I Provenzali
per un trattamento completo dei capelli. Questi prodotti sono
caratterizzati dalla presenza in formula dell’Olio di Sapote, il
Principio Attivo, che, coadiuvato dall’equilibrato Complex di Estratti
della Pianta di Timo, Bardana e Arnica, risultano essere particolarmente
efficaci nel combattere le cause che stanno alla base della caduta e
dell’indebolimento dei capelli.
Cos'è il sapote? Il sapote è un frutto del centro America
conosciuto come l’”albicocca dei Caraibi”. Maya ed Aztechi ne spremevano
il seme per ricavarne un impacco antinfiammatorio e miracoloso contro
la caduta dei capelli.
Quest'olio è il primo step del trattamento: protegge e ripara le
punte spezzate o deboli, creando uno schermo protettivo che avvolge il
capello per tutta la sua lunghezza. Si tratta di un prodotto naturale e biologico certificato al 100%.
La confezione in cartone contiene una boccetta in vetro spesso e
scuro, per non far irrancidire l'olio, il dosatore è a goccia (che però
non ho trovato comodo perché il foro è piatto e troppo largo e il
prodotto cola un po'), il tappo è in plastica.
Premetto che i miei
capelli sono lisci, lunghi e con le meches che li hanno resi crespi e
difficili da pettinare. Indispensabile per me è il balsamo che li rende
morbidi e facilmente districabili.
Quando ho visto questo prodotto sullo scaffale dell'ipermercato, ho pensato che sarebbe stata un'ottima alternativa al balsamo, e così è stato. Io lo uso sui capelli umidi, ma non risciacquo: riscaldo tra i palmi delle mani due o tre gocce di prodotto e lo passo per tutta la lunghezza dei capelli, pettino e asciugo. Attenzione a non abbondare coll'olio, altrimenti la chioma risulterà unta.
Il
risultato per me è stato buono: non so se effettivamente i miei capelli
si siano rinforzati, ma sicuramente restano lucidi e sono facilmente
districabili.
Quest'olio ha anche un ottimo profumo, sembra un mix di cocco e albicocca.
Chi di voi ha provato uno dei cinque trattamenti de I Provenzali?
La linea bio dei provenzali è fantastica!!!!!
RispondiEliminaQuesto prodotto non l'ho ancora provato ma devo rimediare al più presto! :D
Concordo! Linea fantastica!
EliminaPaola M
sembra ottimo... ti amo...
RispondiEliminaNEW OUTFIT POST
http://simplelifeve.blogspot.it
a me piace molto. Provalo!
EliminaPaola M
buonasera fanciulle :) volevo sapere se la fragranza di questo olio è la stessa dell'impacco x capelli?!? grazie mille BUON NATALE <3
RispondiElimina